
La Grande Traversata Elbana
La Grande Traversata Elbana: trekking di 3 giorni sull’Isola d’Elba
Venerdì 12 > Domenica 14 settembre 2025 (3 giorni, 2 notti, 3 tappe)
Un trekking di 3 giorni lungo la Grande Traversata Elbana, da Cavo a Pomonte, tra crinali panoramici, boschi e spiagge. Cammineremo immersi nei profumi della macchia mediterranea, con vista su isole di tutto l’Arcipelago fino alla Corsica. Sosteremo nei borghi di Porto Azzurro e Procchio, assaporando la cucina e i vini locali dell’Isola. La perla mitica della Toscana ci accoglierà con la sua natura selvaggia, storie e leggende.








⋯ La Grande Traversata Elbana
→ Quando da venerdì 12 a domenica 14 settembre 2025
→ Guida Martina Stanga – Guida Ambientale Escursionistica AIGAE
→ Contatti: 331 338 6681, martina.stanga@gmail.com
→ Ritrovo: ore 7:30, Piombino (LI), parcheggio area portuale – Indicazioni Google Maps
→ Rientro: ore 20:00 circa, domenica sera
⋯ Programma
1° GIORNO
→ Ritrovo ore 7:30, Piombino (LI), parcheggio area portuale – Indicazioni Google Maps
→ Prima tappa da Cavo a Porto Azzurro. Si raggiunge l’Isola in traghetto: al via l’avventura sulla GTE! Si inizia su un sentiero panoramico e, dopo aver attraversato l’Orto dei Semplici, il bellissimo giardino botanico elbano, si raggiungono il Monte Strega e il Capannello. Si prosegue in cresta, con panorami spettacolari e vista sul Castello di Volterraio e sulle isole dell’Arcipelago Toscano. Pernotto a Porto Azzurro.
→ Dati Tecnici 19 km - Dislivello: +850 m
2° GIORNO
→ Seconda tappa da Porto Azzurro a Procchio. Si risale fino al Monte Castello e il Perone, si attraversano boschi e radure passando per il Santuario delle Farfalle e ai piedi del Monte Capanne; poi si scende per una sentiero panoramico fino al borgo di Procchio. Pernotto a Procchio.
→ Dati Tecnici 20 km - Dislivello +650 m
3° GIORNO
→ Terza tappa da Procchio a Pomonte. Si risale fino al Monte Castello e il Perone, si attraversano boschi e radure passando per il Santuario delle Farfalle e ai piedi del Monte Capanne; poi si scende tra vigneti e terrazzamenti fino al borgo di Pomonte, punto di arrivo del trekking,
→ Dati Tecnici 17 km - Dislivello +1000 m
→ Transfer da Pomonte a Portoferraio (circa 40 m) per imbarco sul traghetto
→ Arrivo al Porto di Piombino e saluti
⋯ Pacchetto
Include
→ 2 pernottamenti con colazione in Alberghi / Hotel, in camere doppie o triple con letti singoli
→ 3 giorni di Accompagnamento a cura di Guida Ambientale Escursionistica, abilitata ed esperta del territorio
→ Traghetto a/r per raggiungere l’isola
→ Assistenza, logistica e organizzazione complete
Non include
→ Viaggio a/r per Piombino, pranzi e cene, assicurazione personale, biglietto Piombino > Portoferraio (circa 4€), extra di carattere personali
Su richiesta: servizio di trasporto bagaglio fra le tappe
⋯ Quota
→ La quota è di 390€ a persona
→ Le iscrizioni sono ancora aperte. *Viaggio confermato
⋯ Iscrizione
→ La prenotazione sarà ritenuta valida solo con il versamento del 25% del costo del pacchetto al Tour Operator “Itinarrando Trekking Adventure in Hi Fi”. In caso di conferma verranno forniti i dettagli per il pagamento: contattare direttamente la Guida (Email martina.stanga@gmail.com / WhatsApp 3313386681).
→ N. partecipanti: min. 6, max 15
→ Politiche di cancellazione: Il Tour Operator “Itinarrando Trekking Adventure in Hi Fi” fornisce i dettagli sulle penali di annullamento in fase di richiesta di iscrizione.
Se hai domande sul programma o vuoi iscriverti
⋯ Cosa portare nello zaino
-
Scarpe da trekking/trail
Pantaloni tecnici
Maglie tecniche
Giacca antipioggia/antivento
Pile medio-leggero
Cappello
Cambio comodo per la sera
-
Zaino 35–45L
Borraccia (min. 1,5 L)
Bastoncini da trekking (consigliati ma non necessari)
Occhiali da sole
-
Pranzo al sacco per il primo giorno
Snack energetici, frutta secca, barrette
Integratori
-
Kit medico personale
Kit igienico
Tappi per le orecchie
Crema solare e antizanzare
